Non voto a vuoto - politica in...formazione

Auspicando la 'rivoluzione democratica' non pensiamo alle armi e nemmeno alla rivolta di piazza, ma ad una forte e continua pressione popolare, sempre meglio organizzata ( questo sì !), visto che - anche se non tutti, ad oggi, lo avvertono- da tempo non ci troviamo più in condizioni di normale svolgimento della vita democratica.

domenica 2 marzo 2008

TG-ROMA Talenti: FARMER'S MARKET - UN SISTEMA CHE VA DIFFONDENDOSI E CHE PUO CONSENTIRE DI ATTIVARE ANCHE NELLA SUPERSTITE CAMPAGNA ROMANA LA C.D. FIL

TG-ROMA Talenti: FARMER'S MARKET - UN SISTEMA CHE VA DIFFONDENDOSI E CHE PUO CONSENTIRE DI ATTIVARE ANCHE NELLA SUPERSTITE CAMPAGNA ROMANA LA C.D. FILIERA CORTA-
Pubblicato da Non voto a vuoto alle 00:59
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

vi siete affacciati in...

Lettori fissi

Archivio blog

  • giugno (2)
  • aprile (2)
  • marzo (1)
  • febbraio (2)
  • gennaio (9)
  • dicembre (8)
  • novembre (15)
  • ottobre (10)
  • settembre (11)
  • luglio (5)
  • gennaio (1)
  • ottobre (8)
  • luglio (2)
  • giugno (2)
  • maggio (1)
  • marzo (1)
  • febbraio (3)
  • gennaio (9)
  • dicembre (6)
  • aprile (1)
  • marzo (10)
  • febbraio (9)
  • gennaio (7)
  • settembre (6)
  • agosto (2)
  • luglio (4)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Post più popolari

  • ASTENSIONISMO ATTIVO
    Riporto un commento ricevuto da un presidente di seggio e trasmesso qui "Il rifiuto a votare è prevista dalla nostra legge ancora in ...
  • Destinazione Roma: prima stazione
    A meno di un anno (18 marzo 2010) dall'avvio del progetto  DestinazioneRoma, ieri si è svolto il primo incontro ufficiale aperto a tut...
  • Italicum incostituzionale, cosa possiamo fare?
    ITALICUM INCOSTITUZIONALE: AVVIO AI RICORSI PER ARRESTARE L’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE ELETTORALE Il Coordinamento per la Democrazia ...
  • Vuoi le primarie? Pagare!
    Ecco fatto. Come aveva promesso, almeno in questo caso, Alemanno ha fatto: da luglio del 2010 infatti l'occupazione di suolo  pubblic...
  • Emendamento 1.707: Violenza sessuale "lieve" sui minori. Una bufala?
    Gira nel net la seguente notizia: "Si commenta da sé. Si erano inventati un emendamento proprio carino. Zitti zitti, nel disegno di le...
  • Il mio discorso per il 25 aprile. Roma, Porta San Paolo
     Buon giorno e buon 25 aprile a tutti. Vi porto il saluto della F.I.A.P. la Federazione italiana delle Associazioni Partigiane fondata d...
  • Candidati/ Lista civica Amici Grillo roma
    i candidati al consiglio comunale Serenetta Monti C andidato Sindaco 1 CAPOLISTA Stefano Franco detto Stefano Roma 2 Roberta Lo...
  • Calderoli, il ministro delle bande armate.
      La Camera ha oggi respinto la mozione di sfiducia dell'Idv contro il ministro Roberto Calderoli, con 188 si', 293 no e 64 astenut...
  • L'Aquila, che fa il governo?
    Atto a cui si riferisce: C.3/01573 [Interventi specifici per il rilancio della ripresa economica a L'Aquila e nei comuni colpiti dal te...
  • Gli eroi dimenticati muoiono ogni giorno
    E noi non dimentichiamo .  Nel silenzio assordante di questi media irregimentati, la voce di chi grida alla memoria dei nostri eroi, queg...
Se la politica oggi non è quella che ci piace, la soluzione non è rinunciare ad un nostro diritto ma al contrario esercitarlo con maggiore attenzione. Parola d'ordine: informarsi. Perchè solo informandoci potremo esprimere un giudizio cosciente sui nostri amministratori e sui futuri candidati

Evasori d'Italia

Evasori d'Italia
Il grafico degli evasori per categoria

I numeri in Italia in tempo reale

Io voglio il meglio in politica. Perchè accontentarsi di meno?

Per fare buona politica non c'è bisogno di grandi uomini, ma basta che ci siano persone oneste, che sappiano fare modestamente il loro mestiere. Sono necessarie: la buona fede, la serietà e l'impegno morale. In politica, la sincerità e la coerenza, che a prima vista possono sembrare ingenuità, finiscono alla lunga con l'essere un buon affare. (Piero Calamandrei)
Bisogna che quanti finora hanno lucrato e costruito o rafforzato le proprie fortune sull’indebitamento dello Stato, paghino oggi il maggior costo del risanamento finanziario, condizione indispensabile per dar vita ad un Welfare, che sia a beneficio non soltanto del mondo del lavoro, ma di quella “seconda società” che comprende gli esclusi, i senza-lavoro, i senza-reddito, l’insieme dei cittadini “invisibili”. Questo è il vero problema del tempo attuale. Occorre attingere allo strumento di una “patrimoniale” seria, che colpisca quel 10% di italiani, che possiede il 50% della ricchezza prodotta dall’intera nazione.
(Vittorio Esposito )

Elenco blog personale

  • Una carriola di disegni
    Ogni giorno è buono per ricordare, almeno credo.... - L'altro giorno, aprendo il taccuino da campo alla pagina de L'Aquila, ne ho trovata una vuota che avevo lasciato con l'impegno di riempirla alla prima "buo...
    10 anni fa
  • www.sinistradazione.it
    -

Etichette

Per informarsi (32) Bilancio Comune (18) Alemanno (14) Elezioni (14) Che vergogna (12) beccati (10) legge elettorale (9) PD (7) nuovo partito d'azione (7) Marco Causi (6) Cambiano bandiera (5) L'Aquila (5) Tentati dai soldi (5) D'Alema (3) Franceschini (3) Municipi (3) Serracchiani (3) Soldi pubblici affari privati (3) interessi privati (3) porcellum (3) promesse elettorali (3) Ambiente (2) Azuni (2) Ben fatto (2) Berlusconi (2) Bindi (2) Civati (2) Fassino (2) IDV (2) Marino (2) Mastella (2) PDL (2) Quagliariello (2) Rutelli (2) Unipol (2) Voce ai municipi (2) la rete dei cittadini (2) lavori in Senato (2) municipio XIII (2) openparlamento (2) primarie (2) rete delle donne per la rivoluzione gentile (2) v-day (2) AMA (1) Alicata (1) Argentin (1) Aurigemma (1) Bersani (1) Berselli (1) Bertolaso (1) Binetti (1) Bocchino (1) Bossi (1) Calderoli (1) Ceccanti (1) Centaro (1) Chiti (1) Cicu (1) Comincioli (1) Concia (1) Conte (1) Costituzione (1) Cutrufo (1) D'Alfonso (1) Dario Marcucci (1) De Luca (1) Divina (1) Donadi (1) Englaro (1) Gasparri (1) Gianni De Michelis (1) Giovanni Lolli (1) Giuseppe Gianni (1) I nostri eroi (1) Iva Zanicchi (1) Latorre (1) Laudadio (1) Luigi Grillo (1) Lusetti (1) Lussu (1) Marco Cappato (1) Margiotta (1) Marroni (1) Masini (1) Mauro Zani (1) Mazzatorta (1) Mazzoli (1) Mele (1) Miccoli (1) Molinari (1) Morassut (1) Nanni (1) Peterlini (1) Rame (1) Renzi (1) Renzo Pallotta (1) Rinaldin (1) Roma Capitale (1) Saro (1) Sassoli (1) Selva (1) Sicilia (1) Sottile (1) Tedesco (1) Vito Bonsignore (1) azione (1) destinazione roma (1) di Mezza (1) eddyburg (1) incandidabili (1) liberalsocialismo (1) manifestazione FIOM (1) mattarellum (1) municipio III (1) nucleare (1) patrimoniale (1) peculato (1) regione lazio (1) ribaltoni (1) ronde (1) sanità (1) socialismo liberale (1) tor bella monaca (1) vaticano (1)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti.
Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.
Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro.
I diritti rimangono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori
Tema Filigrana. Powered by Blogger.